top of page
Logo copia.png

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Decò

Tipo di progetto

Design

Data

in corso

Luogo

Genova (GE)

Questo intervento rappresenta una riflessione sul rapporto tra interior design e design del prodotto, due ambiti spesso trattati separatamente, ma che in questo progetto trovano una sintesi coerente. Il bagno, interamente realizzato su misura, è il risultato di un processo progettuale in cui l’oggetto nasce dalla superficie e la superficie si plasma attorno all’oggetto, in un dialogo costante tra funzione, proporzione e forma.

Ispirato all’estetica dell’Art Decò, il progetto rilegge i codici storici del decoro – curvature, simmetrie, contrasti – e li trasforma in una grammatica architettonica contemporanea. L’interior design non si limita a definire materiali e colori, ma genera un sistema spaziale integrato, in cui pareti, volumi e arredi si sviluppano secondo logiche geometriche condivise. Ogni elemento – dalle linee murarie al disegno degli arredi – segue una trama modulare che attraversa l’intero ambiente, generando continuità visiva e funzionale.

Il mobile lavabo rappresenta la massima espressione di questa visione: progettato come un’estrusione tridimensionale del motivo grafico del rivestimento, si fonde con la parete e ne prosegue la logica formale. Le sue curve richiamano la morbidezza del linguaggio Art Decò, ma sono rese attraverso materiali tecnici, finiture opache e dettagli costruttivi minimalisti. Non è un arredo appoggiato nello spazio, ma parte stessa dello spazio, come una scultura funzionale.

All’interno della doccia, la grafica muraria si trasforma in architettura: le linee tracciano contenitori integrati, mensole incassate e nicchie, disegnando un paesaggio interno calibrato e ordinato. Il sistema di illuminazione, invisibile ma presente, accompagna la lettura delle superfici e ne valorizza i contrasti materici: cemento, ceramica, vetro, legno.

Il pavimento in legno a spina italiana introduce una componente materica calda e naturale, che mitiga la precisione grafica del progetto murario. Il suo disegno, pur differente, entra in risonanza con il ritmo delle pareti, creando un gioco di piani paralleli che rafforza la coerenza dello spazio.

Il progetto non è il risultato di una semplice somma di arredi, ma di un’integrazione profonda tra design industriale e architettura d’interni, in cui il confine tra le due discipline si dissolve. Tutti gli elementi – lavabo, pensili, mensole, termoarredi – sono stati disegnati e prodotti appositamente per questo ambiente, secondo una logica di produzione sartoriale, curata nei minimi dettagli e finalizzata alla durabilità e all’unicità.

L’Art Decò non è qui una citazione decorativa, ma un riferimento culturale che orienta la composizione, invitando a un uso consapevole della geometria, della luce e dei materiali. Il risultato è uno spazio coerente, elegante, altamente funzionale, che riflette l’idea di progetto come sintesi tra pensiero tecnico e sensibilità estetica, tra scala dell’ambiente e precisione del dettaglio.

bottom of page