top of page
Logo copia.png

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

ELF Apartments

Tipo di progetto

Ristrutturazione

Data

2022

Luogo

Varazze (SV)

Il progetto si sviluppa a partire dal gusto espresso dal cliente per il rustico e per gli oggetti di recupero, con particolare attenzione per gli elementi d’arredo e architettura d’epoca. La sfida è stata quella di trasformare questa sensibilità in un intervento architettonico che non si limitasse alla replica del passato, ma che lo reinterpretasse in chiave contemporanea, cercando un dialogo tra memoria e attualità.

Elemento centrale di questa operazione è la scala sospesa, realizzata in acciaio corten. Questo materiale, scelto per la sua naturale capacità di ossidarsi, diventa simbolo di un tempo che lascia traccia, di una materia viva che cambia e si trasforma. La finitura non è uniforme, ma volutamente imperfetta, macchiata, quasi “consunta”, evocando l’estetica del vissuto e dell’antico.

Il disegno della scala si impone nello spazio domestico come elemento dichiaratamente nuovo, ma capace di “contagiare” l’ambiente esistente: la sua presenza è forte, ma mai estranea. Il volume geometrico e compatto si alleggerisce grazie alla traforatura dei pannelli, che lascia filtrare luce e sguardi, rendendo la struttura meno opaca e più leggera.

Il motivo traforato non è casuale: riprende infatti il giglio, una figura ornamentale ricorrente nella produzione di fine Ottocento e inizio Novecento, presente in stufe in ghisa, caminetti e griglie decorative. Questa citazione diventa così un ponte simbolico tra il linguaggio storico e l’intervento architettonico attuale, evocando memorie familiari e atmosfere d’epoca attraverso una geometria reinterpretata.

Il corten si accosta al legno naturale del piano cucina e agli oggetti di uso quotidiano, come il tostapane rosso SMEG, che dialogano per contrasto e affinità con la materia grezza della scala. L’intero intervento si fonda su un’idea di stratificazione visiva ed emotiva, in cui materiali, forme e dettagli convivono in un racconto coerente: un ambiente domestico che conserva il calore dell’antico, ma che si apre a soluzioni architettoniche coraggiose e sofisticate.

bottom of page