Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Concorso di idee per la Realizzazione di un Simbolo Urbano dedicato al Container
Tipo di progetto
Competition
Data
2010
Luogo
Genova (GE)
Con
Arch. Guglielmo Parodi
Il container è un viaggiatore e un testimone, un messaggero silenzioso che attraversa il mondo portando con sé merci, storie e visioni. Ogni container è portatore di un’esperienza unica: ha solcato oceani, superato climi estremi, raggiunto porti remoti, parlato lingue sconosciute. È un oggetto industriale, ma anche un simbolo della globalizzazione, del movimento e dello scambio. È al tempo stesso individuo e parte di una collettività, elemento funzionale e icona culturale.
Questa doppia natura – individuale e collettiva – è il cuore del progetto. I container, in quanto strumenti del commercio globale, diventano qui elementi compositivi di un’opera architettonica e comunicativa. Non più solo contenitori di merci, ma portatori di senso.
Attraverso un gesto semplice ma potente, quattro container bianchi vengono disposti a formare la bandiera di Genova, un segno che si eleva nello spazio urbano con un forte valore simbolico. Otto container in totale danno tridimensionalità all’intervento, rendendolo visibile da ogni direzione: dal mare, dalla terra, dal cielo. L’opera si radica così nel paesaggio portuale, instaurando un dialogo diretto con il luogo da cui trae ispirazione.
Genova è infatti la città dove nacque il sistema mercantile moderno. La sua flotta fu così influente che, già nel 1190, il re d’Inghilterra iniziò a pagare un tributo al doge per poter issare sulle proprie navi la Croce di San Giorgio, simbolo di protezione nel Mediterraneo.
Il progetto è un omaggio a questa storia: una riflessione sull’identità collettiva che prende forma attraverso un oggetto apparentemente anonimo, ma profondamente connesso al mondo. Un segno architettonico che diventa bandiera, messaggio, memoria.















